Gabbie da imballo
La gabbia è un tipo di imballo che per la sua composizione e struttura si presenta come una griglia a maglie più o meno fitte. Anche la gabbia al pari della cassa ha caratteristiche costruttive diverse a seconda del macchinario o della sua portata e al pari di questa si compone di FIANCHI, TESTE COPERCHIO e FONDO. La sua stessa natura è quella di imballo meno robusto rispetto alla cassa e questo intuitivamente si evince proprio dal fatto che il materiale imballato è a “vista” ed è separato dall’esterno solo tramite delle tavole che ne compongono l’essenza. Nonostante ciò il suo può essere un utilizzo sicuro in molte circostanze come i trasporti via camion magari non di lunga durata. La sua stessa struttura comunque presuppone il fatto che all’interno si vada ad inserire un macchinario disposto a “corpo unico” fermato sul fondo.Non è pensabile l’utilizzo per pezzi sciolti. Il fondo garantisce come per tutti gli imballi la tenuta e la portata della gabbia. Fondi più robusti composti da longheroni e sottotravi al pari della cassa ne assicurano la portata.